Oggi vi parlo di libri. Esistono davvero tantissimi testi a tema alimentazione, in primis i ricettari; direi che è un vero e proprio genere. Stile alimentare macrobiotico e cucina naturale, rimangono ancora argomenti abbastanza di “nicchia” ma per fortuna sempre meno e dato che spesso mi viene chiesto, oggi mi dedico a qualche consiglio per ...

UNA EDUCATRICE AL NATURALE
Chicco Tondo sono io, Tiziana Padovan, educatrice, accompagnatrice in natura, facilitatrice di Mindfulness, cuoca e terapista di alimentazione naturale. Un bell’intruglio, forse una pozione, sicuramente una grande passione.
Nata nel 1975, ho iniziato molto giovane ad interessarmi alla cura e benessere altrui, lavorando da sempre come educatrice e frequentando la facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Uno dei preziosi insegnamenti appresi durante questo percorso è che il benessere si costruisce giorno per giorno, nelle cose più piccole e semplici, per noi e per chi verrà.
| APPROFONDISCI |
DAL BLOG: ALIMENTAZIONE
-
Gennaio 20, 2021 -
Novembre 30, 2020 biscotti di natale
Quest’anno abbiamo pensato che sarebbe molto bello regalare per il giorno di Natale dei biscotti fatti da noi, recuperando vasetti di vetro e altro materiale da riciclo per le confezioni. Sarà un Natale “zero waste”! Mia figlia Nina ed io ci siamo messe subito all’opera e abbiamo prodotto questa prima sfornata di biscotti natalizi, che ...
-
Novembre 23, 2020 mindful eating
Quante volte mangiamo senza avere realmente fame ma solo perché è l’ora della pausa oppure arriviamo al momento del pasto affamatissimi e, aprendo la dispensa, trangugiamo le prime cose che troviamo, senza troppo fermarci a pensare! Altre volte invece mangiamo seguendo -più o meno consapevolmente- alcune regole, idee e giudizi (a volte pre-giudizi) che ci ...
DAL BLOG: EDUCARE
-
Novembre 9, 2020 formare una mente elastica: l’educazione al cambiamento
Ci troviamo ad affrontare un periodo storico carico di emozioni e gradi cambiamenti, oserei dire, all’ordine del giorno. È molto faticoso rimanere sospesi, in attesa, ma in ogni caso, lo vogliamo o no, le cose cambiano ed è forse più opportuno accogliere il cambiamento e imparare qualcosa da esso. Per questo motivo ho ripreso in ...
-
Ottobre 2, 2020 EMOZIONI D’AUTUNNO: l’ANSIA
L’autunno è tra le mie stagioni preferite e la più attesa: pone fine al caldo forte, che io mal sopporto. In questa stagione poi, fioriscono, poco alla volta, dei colori carichi di intensità e messaggi. Per me l’autunno è il momento del ripartire con rinnovato vigore, del riprendere da dove avevo lasciato e dell’intraprendere ...
-
Maggio 11, 2020 Disordine da Deficit di Natura
Ultimamente sto compiendo studi e ricerche sull’educazione naturale tout court e c’è un termine che continuo ad incontrare in testi, tesi, interviste: “natur deficit disorder”, ovvero disturbo da mancanza di natura. È un’espressione coniata da un giornalista e studioso americano -Richard Louv-: non si tratta di una vera e propria patologia (perlomeno nessuna in particolare), ...
DAL BLOG: STILE DI VITA
-
Novembre 23, 2020 mindful eating
Quante volte mangiamo senza avere realmente fame ma solo perché è l’ora della pausa oppure arriviamo al momento del pasto affamatissimi e, aprendo la dispensa, trangugiamo le prime cose che troviamo, senza troppo fermarci a pensare! Altre volte invece mangiamo seguendo -più o meno consapevolmente- alcune regole, idee e giudizi (a volte pre-giudizi) che ci ...
-
Ottobre 2, 2020 mindfuness e la mia esperienza
La parola mindfulness deriva dall’inglese e significa letteralmente “consapevolezza”, è la pratica del prestare attenzione, che ci aiuta a capire dove o a cosa è rivolta la nostra attenzione e ci insegna a scegliere dove dirigerla. Secondo la definizione di Jon Kabat-Zinn, pioniere di questa disciplina, nonché scienziato e teorico del protocollo medico MBSR (MIndfulness ...
-
Maggio 11, 2020 Disordine da Deficit di Natura
Ultimamente sto compiendo studi e ricerche sull’educazione naturale tout court e c’è un termine che continuo ad incontrare in testi, tesi, interviste: “natur deficit disorder”, ovvero disturbo da mancanza di natura. È un’espressione coniata da un giornalista e studioso americano -Richard Louv-: non si tratta di una vera e propria patologia (perlomeno nessuna in particolare), ...