Ho conosciuto il tempeh con la cucina macrobiotica, anche se la sua origine è indonesiana, il suo utilizzo si è poi diffuso in tutto l’oriente. Personalmente, dopo averlo snobbato per del tempo -non chiedetemi il perché, non lo so!- ho iniziato a portarlo a tavola, tanto che ora è diventato un ingrediente presente una volta ...

UNA EDUCATRICE AL NATURALE
Chicco Tondo sono io, Tiziana Padovan, educatrice, accompagnatrice in natura, facilitatrice di Mindfulness, cuoca e terapista di alimentazione naturale. Un bell’intruglio, forse una pozione, sicuramente una grande passione.
Nata nel 1975, ho iniziato molto giovane ad interessarmi alla cura e benessere altrui, lavorando da sempre come educatrice e frequentando la facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Uno dei preziosi insegnamenti appresi durante questo percorso è che il benessere si costruisce giorno per giorno, nelle cose più piccole e semplici, per noi e per chi verrà.
| APPROFONDISCI |
DAL BLOG: ALIMENTAZIONE
-
Marzo 31, 2022 -
Gennaio 20, 2022 perchè mangio vegetale
Buon anno! Voglio aprire il 2022 con una foto, una ricetta e una riflessione. Inizio raccontando che durante le vacanze natalizie, sono stata con la mia famiglia in Liguria per un paio di giorni e, tra le varie cose che abbiamo mangiato, c’era l’ottima torta salta con le erbette che si vede in foto. A ...
-
Dicembre 13, 2021 zucca DELL’AMORE (RI)PIENO
Al mercato ho trovato delle piccole zucche mantovane e le ho subito immaginate nel forno con dentro un buon ripieno! All’inizio pensavo ad un ripieno di altre verdure, poi, invece, rimirandole ben bene, ho deciso che sembravano delle piccole ciotole e mi sono detta: “facciamo che ognuno mangerà la sua porzione di cereali dalla propria ...
DAL BLOG: EDUCARE
-
Aprile 13, 2022 emozioni di primavera: la rabbia
La rabbia è forse tra tutte le emozioni, la più temuta. Probabilmente perché, se mal gestita, può portare a conseguenze esplosive. La rabbia è considerata una delle emozioni primarie e, come tutte le emozioni, ha un ruolo adattivo, ovvero, ci permette di sopravvivere anche al sopraggiungere di condizioni di minaccia e disturbo del nostro equilibrio. ...
-
Febbraio 24, 2022 EMOZIONI D’INVERNO: LA PAURA
Le emozioni sono processi interiori biologici e involontari, che si attivano per modificare il corpo e dare la giusta risposta per affrontare la situazione in cui ci troviamo. Offrono, insomma, la soluzione. La paura, come ogni altra emozione, fa parte di noi naturalmente, e se non vogliamo che prenda il sopravvento sulla nostra vita, va ...
-
Maggio 12, 2021 La comunicazione sui corpi
In primavera si sente spesso parlare di detox e dimagrimento, perché è un periodo in cui il corpo è naturalmente predisposto all’eliminazione di eccessi e di tossine accumulati durante l’inverno. Oggi però non parlerò di alimentazione in senso stretto, vorrei invece provare a fermarmi a riflettere su certi modi di esprimersi, di comunicare alcuni messaggi ...
DAL BLOG: STILE DI VITA
-
Gennaio 20, 2022 perchè mangio vegetale
Buon anno! Voglio aprire il 2022 con una foto, una ricetta e una riflessione. Inizio raccontando che durante le vacanze natalizie, sono stata con la mia famiglia in Liguria per un paio di giorni e, tra le varie cose che abbiamo mangiato, c’era l’ottima torta salta con le erbette che si vede in foto. A ...
-
Novembre 23, 2020 mindful eating
Quante volte mangiamo senza avere realmente fame ma solo perché è l’ora della pausa oppure arriviamo al momento del pasto affamatissimi e, aprendo la dispensa, trangugiamo le prime cose che troviamo, senza troppo fermarci a pensare! Altre volte invece mangiamo seguendo -più o meno consapevolmente- alcune regole, idee e giudizi (a volte pre-giudizi) che ci ...
-
Ottobre 2, 2020 mindfuness e la mia esperienza
La parola mindfulness deriva dall’inglese e significa letteralmente “consapevolezza”, è la pratica del prestare attenzione, che ci aiuta a capire dove o a cosa è rivolta la nostra attenzione e ci insegna a scegliere dove dirigerla. Secondo la definizione di Jon Kabat-Zinn, pioniere di questa disciplina, nonché scienziato e teorico del protocollo medico MBSR (MIndfulness ...