Premesso che accendo il forno solo perché sono al fresco in montagna, qualche giorno fa ho fatto questa buonissima crostata! Tanto buona che non ho fatto in tempo a fotografarla intera!
Facile da fare anche con i bimbi perché si impasta e si schiaccia con le mani e poi si sbriciola la copertura! Niente di meglio delle piccole manine per questo mestiere!
CROSTATA DI MIRTILLI IN CRUMBLE DI NOCCIOLE
375 gr farina integrale di farro + 2 cucchiai
2 belle manciate di nocciole
94 gr olio evo
185 gr malto di riso
25 gr succo di mela limpido (o acqua)
2 cucchiaini e mezzo di lievito naturale
1 pz sale marino integrale
Marmellata di mirtilli
Tritare grossolanamente le nocciole e metterle da parte.
In una ciotola unire la farina (tranne i due cucchiai), il lievito, il sale e mescolarli. A parte unire olio, malto e succo, sempre mescolando. Riunire i due composti in una unica ciotola e impastare fino a formare un panetto sodo.
Dividere il panetto in due parti, una un po’ più grande per formare la base e l’altra per la copertura. Con la parte più grande foderare la base di una tortiera precedentemente oliata e infarinata, lo spessore ottenuto deve essere di circa 5/7 mm. Bucherellare il fondo. Ricoprire con uno strato di marmellata.
In un contenitore sbriciolare con le mani l’impasto unendo la granella di nocciole e i due cucchiai di farina, fino ad ottenere un grossolano effetto sabbioso.
Distribuire il crumble così ottenuto sullo strato di marmellata e infornare a 180 ° per circa 25 minuti.