Una mia cliente mi dice che vorrebbe tanto mangiare il miglio (ricordatevi che è l’unico cereale alcalinizzante!) ma… “è così triste!”.
In effetti questo cereale preso così, da solo, non è molto invitante, ma noi cuochi di cucina naturale siamo qui apposta per voi, per spiegare e insegnare come ogni cibo può dare il meglio (o il peggio) di sé quando lo si conosce e tratta con il dovuto rispetto!
Vi segnalo innanzitutto una ricetta dal mio archivio: roll di zucchine e miglio, da leccarsi i baffi!
Oggi invece ho preparato dei burger di con miglio e lenticchie. Il miglio è ottimo come riempitivo in tutte le polpette, burger e via dicendo: conferisce corposità all’impasto data la sua consistenza per natura “appiccicosa” ed è il meglio che possiamo mangiare per restituire un buon equilibrio a stomaco, milza e pancreas. Ottimo (insieme al riso integrale) in casi di dissenteria.
BURGER MIGLIO E LENTICCHIE
200 gr lenticchie precedentemente lessate
100 gr di miglio precedentemente cotto per assorbimento (seguire le istruzioni del produttore)
2 cipolle medie
Olio evo qb
un pizzico di sale marino integrale
Rosmarino secco tritato finemente
Pane integrale grattato se necessario
Affettare le cipolle e fare rosolare in un poco di olio, stufarle poi per 5 minuti in acqua, finche non si ammorbidiscono, a questo punto unire lenticchie e miglio e lasciare insaporire per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale se necessario. Spegnere e fare freddare.
Una volta freddato il composto, unire il rosmarino e frullare (non necessariamente troppo finemente) il tutto.
Aggiungere pane grattato se necessario, mescolare e formare i burger. Cuocere in padella leggermente oliata per circa 5/7 minuti per lato a fuoco molto basso, o comunque finché la superficie risulti dorata.